Io è la mia famiglia bb

Un’agosto incantevole nel cuore della Toscana

Cari viaggiatori, quest’anno la nostra famiglia ha scelto di passare le vacanze estive in Toscana, precisamente all’Agriturismo La Provenca, e devo dire che è stata una delle scelte più felici degli ultimi anni. Vorrei condividere con voi la nostra esperienza e gli itinerari che abbiamo scoperto, perfetti per famiglie con bambini.

Il nostro rifugio: l’appartamento alla Provenca

Soggiornare alla Provenca è stata un’esperienza che ha superato ogni nostra aspettativa. Il nostro appartamento era spazioso, pulito e dotato di ogni comfort. I bambini hanno adorato il giardino che è diventato il loro regno, mentre noi genitori abbiamo apprezzato la cucina attrezzata dove preparare colazioni e cene con i prodotti locali acquistati nei dintorni.

La piscina panoramica è stata la salvezza nelle calde ore pomeridiane, con i bambini che potevano rinfrescarsi mentre noi ci godevamo il panorama mozzafiato sulla campagna toscana. Le serate trascorse nel giardino, sotto le stelle, sono state magiche.

I nostri itinerari giornalieri

Giorno 1: Pienza e Montepulciano

  • Mattina: Partenza dopo colazione per Pienza (circa 20 minuti)
  • Pranzo: Picnic con pecorino di Pienza nel giardino di Panorama del Conte
  • Pomeriggio: Visita a Montepulciano e degustazione di Vino Nobile
  • Serata: Cena all’agriturismo con i prodotti acquistati durante il giorno

Giorno 2: Terme e Relax

  • Mattina: Bagno rigenerante alle Terme di Borgo San Filippo
  • Pranzo: Spuntino con salumi e formaggi locali
  • Pomeriggio: Relax in piscina alla Provenca
  • Serata: Grill in giardino con carne della Valdichiana

Giorno 3: Cortona e Lago Trasimeno

  • Mattina: Visita a Cortona e al MAEC (Museo dell’Accademia Etrusca)
  • Pranzo: In trattoria tipica nel centro storico
  • Pomeriggio: Gita al Lago Trasimeno con bagno rinfrescante
  • Serata: Rientro per cena all’agriturismo

Giorno 4: Val d’Orcia e Bagni San Filippo

  • Intera giornata: Tour della Val d’Orcia con tappe fotografiche
  • Sosta: Bagno naturale alle terme libere di Bagni San Filippo
  • Pranzo: In agriturismo lungo la strada
  • Serata: Pizza a Montepulciano Stazione

Consigli per famiglie con bambini

  1. Spostamenti: noleggiare un’auto comoda, le distanze sono brevi ma le strade tortuose
  2. Pranzi: preferire picnic nei parchi o in agriturismi con spazi aperti
  3. Terme: portare ciabatte antiscivolo e acqua per i bambini
  4. Orari: evitare le ore più calde per le visite culturali
  5. Prenotazioni: prenotare sempre degustazioni e ristoranti

Perché scegliere La Provenca come base

La posizione dell’agriturismo è strategica per visitare entrambe le valli:

  • 15 minuti da Chianciano Terme
  • 20 minuti da Pienza
  • 25 minuti da Montepulciano
  • 30 minuti da Cortona
  • 10 minuti dalle terme naturali

Il vantaggio di avere una base comoda e attrezzata ci ha permesso di organizzare le giornate senza stress, tornare per il riposo pomeridiano e goderci ogni momento senza la fretta dei check-in/check-out.

I ricordi più belli

  • Le serate in giardino a contare le stelle cadenti di agosto
  • La gioia dei bambini quando hanno imparato a riconoscere i cipressi
  • Il primo assaggio di pecorino di Pienza direttamente dal produttore
  • Il bagno caldo alle terme dopo una giornata di escursioni
  • La gentilezza dei proprietari della Provenca che ci hanno consigliato i posti migliori

Torneremo sicuramente

Questo viaggio in Toscana ci ha regalato non solo vacanze, ma esperienze che porteremo sempre nel cuore. La scelta di alloggiare in agriturismo ci ha permesso di vivere il territorio in modo autentico e di creare un rapporto speciale con questo angolo di paradiso.

Consiglio alle famiglie: prenotate con anticipo, soprattutto per agosto, e non esitate a chiedere consigli ai proprietari che conoscono perfettamente il territorio e sapranno indicarvi le esperienze migliori per voi e i vostri bambini.

Alla prossima avventura in Toscana!

https://www.laprovenca.it

Tags: ,

Se stai cercando una vacanza che mescoli il relax con un po’ di avventura, ti consiglio di fare un salto a Vasto, sulla costa adriatica. La nostra esperienza di 15 giorni in un campeggio attrezzato ci ha regalato un mix perfetto di natura, mare cristallino e, ovviamente, qualche imprevisto che ha reso il tutto ancora più memorabile.

Il campeggio: un angolo di paradiso

Appena arrivati, ci siamo subito resi conto di quanto fosse ben organizzato il campeggio. Non parliamo solo di tende e roulotte: tutto è stato pensato per combinare il comfort con l’autenticità dell’esperienza all’aperto. Tra i sentieri che si snodano tra gli alberi, i servizi moderni e la vista sul mare, c’era sempre qualcosa da fare o da esplorare. La parte migliore? La totale immersione nella natura, senza però dover rinunciare a un po’ di comodità.

festa di ferragosto

Ogni mattina iniziava con il canto degli uccelli e il profumo del mare. E ogni sera, dopo una lunga giornata di escursioni o semplicemente di relax sotto il cielo stellato, ci ritrovavamo davanti a un tramonto mozzafiato. Un posto perfetto per staccare dalla routine e immergersi in un’atmosfera davvero unica.

Scalinata decorata Vasto
Scalinata decorata Vasto

Canoa e meduse: una sorpresa in mare

Un momento che non dimenticherò mai è stato il nostro giro in canoa lungo la costa. Pensavamo di goderci un po’ di tranquillità sull’acqua, ma in realtà abbiamo avuto una sorpresa inaspettata: meduse! Non le avevamo viste da lontano, e all’improvviso ci siamo trovati circondati da 4 o 5 di queste creature delicate che si muovevano lentamente nell’acqua cristallina. Non era il tipo di incontro che avevamo immaginato, ma è stato affascinante.

In realtà, non c’era nulla di pericoloso, anzi: il nostro incontro con le meduse è stato più un’opportunità per imparare quanto siano incredibili questi animali marini. Ogni tanto, anche se un po’ intimidanti, queste esperienze inaspettate sono proprio ciò che rende una vacanza davvero memorabile.

I consigli per chi vuole fare lo stesso viaggio

Se stai pensando di andare a Vasto e vivere un’esperienza simile, ecco qualche consiglio:

  1. Prenota in anticipo – Il campeggio è molto richiesto, specialmente nei mesi estivi. Assicurati di avere il posto prima di partire!
  2. Non dimenticare la protezione solare – La zona è meravigliosamente soleggiata, quindi preparati per giornate calde.
  3. Porta una macchina fotografica – Non solo per le meduse, ma anche per i panorami che ti lasceranno a bocca aperta.
  4. Sii pronto per l’avventura – Se decidi di fare un giro in canoa, preparati a tutto, anche a un incontro ravvicinato con la fauna marina!

Se hai bisogno di un mix di relax, natura e un po’ di avventura, Vasto è davvero il posto giusto per te. E chissà, magari anche tu avrai il tuo momento “meduse”!

Tags: , , ,

La Rossa e il Nero

Dovendo organizzare il week end a Roma ho iniziato a guardare in internet per trovare un posto dove dormire; la scelta è caduta sulla ricerca di un bed & breakfast per avere la massima libertà di movimento.

Uno dei B&B trovati era, appunto, la Rossa e il Nero: dopo aver fatto una ricerca su internet su eventuali feedback negative e non avendone trovati, ho chiamato per informarmi e prenotare.

Read the rest of this entry »

Tags: , , , , , ,

a breve le foto e la recensione

 

www.lapietriccia.com

Tags: , , , , ,

Delft – Olanda

www.vacanziero.com Delft Olanda

Delft è una città olandese che si trova a pochi km da Rotterdam.

Ci sono stata nel 2000, quando sono stata a trovare, con due amiche, una mia cara amica che ha vissuto e studiato per un anno lì a Delft nell’ambito del progetto universitario Erasmus.

Read the rest of this entry »

Tags: , , , , , , , , , , ,

« Older entries